Adeguatezza e Appropriatezza

Questionario di  Adeguatezza

A.1 Come qualificherebbe le Sue conoscenze ed esperienze in materia di investimenti?

A.2 E’ a conoscenza che i prodotti finanziari assicurativi sono prodotti che possono investire in quote di fondi interni assicurativi o di fondi comuni (unit linked)?

A.3 E’ a conoscenza che come conseguenza dell’investimento in titoli azionari è possibile incorrere in perdite di parti anche rilevanti del capitale investito?

A.4 E’ a conoscenza che un’obbligazione, pur rimborsando il valore nominale a scadenza:

A) può presentare nel corso della durata dell’investimento un valore del capitale inferiore a quello investito?
B) presenta un rischio che dipende dalla variabilità dei tassi di interesse e dall’eventuale rischio di cambio (valuta)?
C) nel caso di un’obbligazione corporate il rendimento può essere più elevato di un titolo di Stato a fronte di un rischio di credito più elevato?

A.5 E’ a conoscenza che i portafogli finanziari strutturati (o le obbligazioni strutturate) sono caratterizzati da una struttura complessa che comporta una variabilità nei rendimenti o un valore del capitale, nel corso della durata dell’investimento o a scadenza, potenzialmente inferiore al capitale investito?

B.1 Possiede altri prodotti assicurativi vita?

Se Si Quali:

Risparmio/Investimento (unit linked, index linked, prodotti rivalutabili)

B.2 In che tipo di strumenti/servizi/prodotti finanziari ha effettuato operazioni negli ultimi 3 anni?

B.3 Controvalore complessivo delle operazioni in strumenti/servizi/prodotti finanziari negli ultimi 3 anni

Selezionare una risposta dalla lista delle opzioni disponibili

B.4 Frequenza delle operazioni in strumenti/servizi/prodotti finanziari negli ultimi 3 anni

Selezionare una risposta dalla lista delle opzioni disponibili

C.1 Qual’è il Suo livello di istruzione?

C.2 Qual’è attualmente il Suo stato occupazionale?

C.3 In quale settore svolge o svolgeva la Sua professione?

D.1 Qual è la Sua capacità di risparmio medio annuo, tenendo conto delle Sue fonti di reddito, al netto delle spese e degli impegni finanziari (rate di finanziamento)?

D.2 Qual è la fonte principale del Suo reddito?

D.3 Quali sono le Sue aspettative sull’andamento futuro dei suoi redditi?

D.4 Qual è la consistenza del Suo patrimonio complessivo, tenendo conto dei Suoi risparmi, delle Sue proprietà e al netto degli impegni finanziari?

D.5 Quali sono le Sue aspettative sull’andamento futuro del Suo patrimonio?

D.6 Quali impegni finanziari ha sottoscritto?

D.7 Rispetto al Suo patrimonio complessivo lordo, a quanto ammontano i Suoi eventuali impegni finanziari esistenti?

D.8 A quanto ammonta il suo investimento?

E.1 Quali sono gli obiettivi d’investimento che intende perseguire?

E.2 Intende tutelare familiari o altri soggetti?

E.3 Qual è l’orizzonte temporale in cui intende realizzare i Suoi obiettivi?

E.4 Quali sono la Sua propensione al rischio e le Sue aspettative di rendimento?

E.5 Quali sono la Sua propensione al rischio e le Sue aspettative di rendimento del prodotto/servizio finanziario?

E.6 Intende perseguire i Suoi obiettivi attraverso:

E.7 Qual è la probabilità di riscattare l’investimento nei primi anni di contatto?